Promozioni
Sconti
Giacenze
...A GAGLIANO DEL CAPO |
A km. 2,5 dal mare cristallino che lambisce la costa ricca di scogli e arenili il Camping Village S.Maria di Leuca mette a disposizione degli ospiti un pulmino navetta per il mare ed un servizio transfer da e per la stazione ferroviaria di Gagliano del Capo. Si organizzano inoltre escursioni in barca alle Grotte marine, gite in pullman nel hinterland e lungo la costa alla scoperta delle bellezze naturali del Salento. Immerso nel verde di pini, eucaliptus e olivi il Camping Village S.Maria di Leuca si estende su una superficie di 35.000 mq. ed offre ai suoi ospiti: piazzole ombreggiate con allaccio luce, servizi efficienti, docce calde e fredde, vuotatoio chimico, confortevoli Bungalows e Miniappartamenti arredati completi di cucina, frigo, stoviglie, servizi autonomi e telefono, piscina semi-olimpionica, piscina piccola per bambini, campi da tennis, calcetto, pallavolo, ping pong, bocce, parco giochi, bar, tabacchi, edicola, ristorante con cucina tipica, self-service, pizzeria con forno a legna, market. - MASSAGGI - DIETE SALUTARI - TISANE - PERCORSO SALUTE - - IODIO TERAPIA - TREKKING - Un'equipe di animazione allieta il soggiorno degli ospiti "grandi e piccoli" con giochi, attività sportive e spettacoli, miniclub, risveglio muscolare, aerobica, gymwater, cabaret, karaoke, cinema, discoteca. |
Ind. S.S. 275, Km 29.000 |
73034 , GAGLIANO DEL CAPO , LE |
Tel. 0833 548157 , 0833 548485 |
Email smleuca(at)camping.it |
Sito ext http://www.campingsmleuca.com |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Data att. 30/03/2017 ; Data scad. 30/03/2018
Il Mezzogiorno non è assistito ma partecipa a un sistema economico che mantiene alto il potere d’acquisto delle regioni settentrionali . Paolo Savona, economista e presidente della Banca di Roma evidenziò come occorra concentrare l’attenzione verso i settori economici che aumentano il potere d’acquisto sui territori, che devono sviluppare la capacità di esportare verso l’esterno. In particolare, Savona ha invitato a ridurre la dipendenza alimentare, in quanto consumare prodotti del territorio è vantaggioso per il Sud dell'Italia. Basta con il mito del Sud assistito e che non lavora, questa idea populista nasce nei salotti di una certa borghesia o classe politica insieme all'idea di sfruttare il Sud e impoverirlo e poi dargli anche la colpa.