Il termine cultura deriva dal verbo latinocolere, "coltivare". Se il governo non mette in condizioni l'uomo senza mezzi di "coltivare", ma impone leggi incomprensibili e non metabolizzate dalla mancanza di cultura e comunicazione siamo di fronte ad un regime. La cultura nel Sud Salento e la sua agevole fruzione è compromessa, come sono compromesse le biblioteche vuote in termini di risorse e isolate dalle strutture proprie di rete.
LINK SCELTI SU LEZIONI MAGISTRALI
LINK
DESCRIZIONE
Umberto Galimberti – La regione del sacro e il conflitto tra fede e verità
la "Magna Grecia"
Storia dell'emigrazione italiana
I
Storia dell'emigrazione italiana in Australia
Il viaggio dei nuovi emigranti italiani
Come i Greci hanno cambiato il mondo
Tragedia come Paideia (EVA CANTARELLA)
MASSIMO RECALCATI - Il mistero delle cose
Umberto Galimberti: La doppia vita (integrale 2015 Teatro Paisiello di Ruffano )
DIEGO FUSARO: Contro l'ideologia gender e l'uomo unisex
DIEGO FUSARO: Sul femminismo
DIEGO FUSARO: Sull'omofobia e sui suoi usi ideologici
Il Mezzogiorno non è assistito ma partecipa a un sistema economico che mantiene alto il potere d’acquisto delle regioni settentrionali . Paolo Savona, economista e presidente della Banca di Roma evidenziò come occorra concentrare l’attenzione verso i settori economici che aumentano il potere d’acquisto sui territori, che devono sviluppare la capacità di esportare verso l’esterno. In particolare, Savona ha invitato a ridurre la dipendenza alimentare, in quanto consumare prodotti del territorio è vantaggioso per il Sud dell'Italia. Basta con il mito del Sud assistito e che non lavora, questa idea populista nasce nei salotti di una certa borghesia o classe politica insieme all'idea di sfruttare il Sud e impoverirlo e poi dargli anche la colpa.