FREELANCE...QUANDO POSSO...FORSE TROPPO CRITICO...MA APPREZZATO...IMPRECISO ? SEMPRE !....MI PIACE SCRIVERE, MA FORSE MEGLIO DIRE PASTICCIARE E SENZA UN CORRETTORE DI BOZZE, ERRORI A NON FINIRE E SGRAMMATURE IMPERDONABILI...PASSARE OLTRE ! IL PENSIERO NEL RAPPORTO CON IL MONDO EVOLVE CON LA CRITICA NON CON L'OMOLOGAZIONE E LE FACILI SUGGESTIONI....
DATA INSERIMENTO : 22/12/2017 Art.(143) , Titolo : LEUCA : MANIFESTO POLITICO E POVERTA'
E’ oramai opinione comune, consapevolezza unanime, pensiero convergente che esistono estreme difficoltà economiche per tutti, partite IVA incluse, che non sono nate oggi, ma che da tempo cercano disperatamente di galleggiare...
DATA INSERIMENTO : 20/12/2017 Art.(142) , Titolo : L'UOMO E LA GEOMETRIA NELLA SUA ODIERNA ESISTENZA
Tutto ciò che ci circonda ed è prodotto dall’uomo esprime forme, ma sopratutto geometrie come prima apparenza delle cose. Guardiamoci attorno e scopriremo quanto siamo avvolti da forme ...
DATA INSERIMENTO : 12/12/2017 Art.(141) , Titolo : LEUCA : LA PENTOLA CHE BOLLE
Una pentola che bolle indica uno stato della materia in traformazione, poi si spegne e il contenuto rimane per mesi dentro e nascosto, ma ci troviamo in un ambiente dove scoperchiare la pentola,liberarsi del suo putrido contenuto e lavarla...
DATA INSERIMENTO : 10/12/2017 Art.(140) , Titolo : ACCOGLIENZA NEL COMUNE DI CASTRIGNANO DEL CAPO ?
Alcuni migranti ospiti nell'albergo da Rosanna a Castrignano el Capo non riuscendo a sopperire alle loro incalzanti e minime esigenze sono costretti a mendicare e chiedere l'elemosina, per poi andare in piazza e ...
DATA INSERIMENTO : 09/12/2017 Art.(139) , Titolo : LEUCA : LA PERIFERICA CITTADINANZA E L'UNIVERSO SIMBOLICO CHIUSO
Cosa è il cittadino ? Una comune definizione moderna è : un cittadino è un abitante o residente in uno Stato del quale possiede la cittadinanza avendone i ...
DATA INSERIMENTO : 05/12/2017 Art.(138) , Titolo : LEUCA : IL FUTURO DELLA COLONIA SCARCIGLIA
La vulnerabilità della odierna tecnologia basata sul controllo e condizionamento dell'elettrone nei circuito elettrici ed elettronici è estrema anche se nell'uso quotidiano non ne facciamo caso oramai abituati per i più anziani e cresciuti in essa per i p
DATA INSERIMENTO : 30/11/2017 Art.(137) , Titolo : PENSIERO CRITICO,PROPRIETA' PRIVATA, SOVRANITA' DELLO STATO CONTRO l'INFOSFERA AMERICANA
Non liberarsi della televisione o internet forse atto troppo estremo,ma non accenderla solo perchè riempie lo spazio di suoni o appare colmare quella solitudine del silenzio, ma usarla ...
DATA INSERIMENTO : 28/11/2017 Art.(136) , Titolo : AI VERTICI DELLE MASSIME ISTITUZIONI PUBBLICHE UN ALTRO GENERALE ?
Nessuna incompatibilità. Il Tar del Piemonte ha dato ragione al sottufficiale di Fossano, oggi in congedo, che si era iscritto ad una formazione peraltro sconosciuta ...
DATA INSERIMENTO : 25/11/2017 Art.(135) , Titolo : PAPA SANTO NATALE
La legalità è il risultato di una società delle pari opportunità, dell'assenza di estremi privilegi, della garantita dignità alle persone, della lotta concreta ed efficente alle situazioni di povertà, marginalita
Il Mezzogiorno non è assistito ma partecipa a un sistema economico che mantiene alto il potere d’acquisto delle regioni settentrionali . Paolo Savona, economista e presidente della Banca di Roma evidenziò come occorra concentrare l’attenzione verso i settori economici che aumentano il potere d’acquisto sui territori, che devono sviluppare la capacità di esportare verso l’esterno. In particolare, Savona ha invitato a ridurre la dipendenza alimentare, in quanto consumare prodotti del territorio è vantaggioso per il Sud dell'Italia. Basta con il mito del Sud assistito e che non lavora, questa idea populista nasce nei salotti di una certa borghesia o classe politica insieme all'idea di sfruttare il Sud e impoverirlo e poi dargli anche la colpa.